Loading...

Ti sei mai chiesto perché gli occhi dei neonati sono blu o grigi? Questo accade perché la melanina, il pigmento che dà colore agli occhi, non è ancora attiva alla nascita. I melanociti, le cellule che la producono, iniziano a svilupparsi solo dopo la nascita, grazie alla luce.

Man mano che crescono, l’iride acquista pigmentazione e il colore può scurirsi o schiarirsi, stabilizzandosi completamente intorno ai 2-6 anni.

Dopo, il colore rimane generalmente invariato, ma con l’età, la riduzione di melanina nell’iride può far apparire gli occhi più chiari, un fenomeno noto come atrofia dell’iride.

Occhi più chiari hanno meno melanina, mentre occhi più scuri ne contengono di più. In rari casi, un occhio può avere un colore diverso dall’altro, fenomeno noto come eterocromia.